Oggi vi voglio raccontare di Cuboga, un gioco nato in casa Quercetti che noi abbiamo subito adorato.
Si tratta di una pista componibile, formata da cubi e rettilinei che si possono unire tramite speciali giunture permettendo alle biglie spettacolari percorsi sospesi e addirittura risalite grazie al design interno dei cubi.
La cosa estremamente interessante è che Cuboga è una pista per biglie che ha possibilità infinite di composizione proprio come un giocattolo di costruzioni unendo cosìmolteplici tipologie di gioco.
Stimola la creatività, la logica e la motricità fine e credo abbia un target d’età davvero trasversale; sulla confezione è indicata la fascia 3-9 anni ma io sono certa che anche ragazzini più grandicelli possano divertirsi con Cuboga, anche perché non è affatto un gioco scontato, o meglio, è un’attività che si presta a diversi livelli di fruizione.
Per esempio nel caso di Federico, che ha 3 anni e mezzo (e la pazienza non è il suo forte) la cosa divertente è far scivolare le biglie e vederne il percorso mentre la costruzione della pista è uno step un po’ più complicato. Lo dico per esperienza diretta perché per fotografare la pista ho dovuto costruirla e mi ci sono messa d’impegno! Sono riuscita a far risalire la biglia scatenando invidia e ammirazione in mio marito che peraltro mentre giocava con Fede ha commentato con una punta di rammarico: “ma quando io ero piccolo non esisteva”.
Vuoi provare a vincere Cuboga?
Vai sul mio profilo Instagram e partecipa al Giveaway!
Post in collaborazione con Quercetti.
Commenti recenti